Dimensioni, pressione nominale e standard | |
Misurare | DN50-DN600 |
Valutazione della pressione | ASME 150-600 libbre, PN16-63 |
Malattia sessualmente trasmissibile faccia a faccia | API 609, ISO 5752 |
Connessione STD | ASME B16.5 |
Flangia superiore STD | ISO 5211 |
Materiale | |
Corpo | Acciaio al carbonio (WCB A216), acciaio inossidabile (SS304/SS316/SS304L/SS316L), acciaio inossidabile duplex (2507/1.4529) |
Disco | Acciaio al carbonio (WCB A216), acciaio inossidabile (SS304/SS316/SS304L/SS316L), acciaio inossidabile duplex (2507/1.4529) |
Stelo/albero | SS416, SS431, SS304, SS316, acciaio inossidabile duplex, Monel |
Posto a sedere | 2Cr13, STL |
Imballaggio | Grafite flessibile, fluoroplastiche |
Attuatore | Leva manuale, scatola del cambio, attuatore elettrico, attuatore pneumatico |
Zero perdite:
La configurazione a triplo offset garantisce una chiusura a tenuta stagna, rendendola perfetta per servizi critici in cui non è ammessa alcuna perdita, come nel trasporto del gas o nella produzione chimica.
Attrito e usura minimi:
Grazie alla disposizione sfalsata dei dischi, il contatto tra disco e sede viene notevolmente ridotto durante il funzionamento, con conseguente minore usura e maggiore durata utile.
Salvaspazio e leggero:
La struttura a wafer occupa uno spazio minimo e pesa meno rispetto ai modelli flangiati o con alette, semplificando l'installazione in spazi ristretti.
Scelta economica:
Le valvole a farfalla di tipo wafer rappresentano in genere una soluzione più economica grazie al design aerodinamico e al ridotto consumo di materiale.
Durata eccezionale:
Realizzata in WCB (acciaio al carbonio lavorato), la valvola presenta una robustezza meccanica superiore e resiste ad ambienti corrosivi e a temperature elevate fino a +427°C se abbinata a una sede metallica.
Ampia gamma di applicazioni:
Queste valvole sono altamente adattabili e in grado di gestire fluidi diversi, quali acqua, petrolio, gas, vapore e sostanze chimiche, in settori quali l'energia, la petrolchimica e la gestione delle acque.
Coppia operativa ridotta:
Il meccanismo a triplo offset riduce al minimo la coppia richiesta per l'attuazione, consentendo l'uso di attuatori più piccoli e più convenienti.
Costruzione resistente al fuoco:
Progettata per soddisfare gli standard di sicurezza antincendio come API 607 o API 6FA, la valvola è adatta ad ambienti ad alto rischio di incendio, come raffinerie e impianti chimici.
Alte prestazioni in condizioni estreme:
Dotate di tenuta metallo su metallo, queste valvole sono progettate per funzionare in modo affidabile ad alte temperature e alte pressioni, a differenza delle tradizionali valvole a tenuta morbida.
Manutenzione semplificata:
Grazie al minore degrado della superficie di tenuta e alla robusta struttura complessiva, gli intervalli di manutenzione risultano più lunghi e le esigenze di assistenza si riducono.