Come installare una valvola a farfalla: guida passo passo

Le valvole a farfalla sono ampiamente utilizzate nell'approvvigionamento idrico, nel trattamento delle acque reflue e nei trattamenti chimici. Hanno un design semplice, un buon consumo di risorse, sono piccole e poco costose.

applicazione-valvola-a-farfalla-zfa

Una corretta installazione della valvola garantisce prestazioni ottimali e lunga durata. Prima di installare una valvola a farfalla, è necessario comprendere la procedura di installazione.Durante l'installazione, è necessario seguire anche le precauzioni di sicurezza.

1. Come installare una valvola a farfalla su una tubazione?

a)Strumenti necessari

Per installare una valvola a farfalla sono necessari diversi strumenti.
- Le chiavi stringono i bulloni.
-Le chiavi dinamometriche verificano se l'installazione rientra nell'intervallo di coppia appropriato.

chiave dinamometrica
-I cacciaviti fissano le parti più piccole.
-I tagliatubi creano spazi per l'installazione delle valvole a farfalla.
-Guanti e occhiali protettivi prevengono potenziali pericoli.
-Livella e filo a piombo: assicurarsi che la valvola a farfalla sia installata nella direzione corretta.

b) Materiali richiesti

- Per l'installazione sono necessari materiali specifici.
- Le guarnizioni sigillano correttamente la valvola a farfalla e la flangia.
- Bulloni e dadi fissano la valvola a farfalla al tubo.

installazione della valvola a farfalla
- I prodotti per la pulizia rimuovono i detriti dalle superfici dei tubi e delle valvole che si sono formati durante l'installazione.

2. Fasi di preparazione

Ispezione della valvola a farfalla

- L'ispezione della valvola a farfalla prima dell'installazione è un passaggio essenziale. Il produttore controlla ogni valvola a farfalla prima della spedizione. Tuttavia, possono comunque sorgere problemi.
-Ispezionare la valvola a farfalla per verificare la presenza di danni o difetti visibili.
-Assicurarsi che il disco della valvola ruoti liberamente e non sia bloccato.
-Verificare che la sede della valvola sia intatta.
- Verificare che le dimensioni e la pressione della valvola corrispondano alle specifiche della tubazione.

 

Preparare il sistema di condotte

Altrettanto importante dell'ispezione della valvola a farfalla è l'ispezione della tubazione.
-Pulire la tubazione per rimuovere ruggine, detriti e contaminanti.
-Controllare l'allineamento delle flange dei tubi di collegamento.
-Assicurarsi che le flange siano lisce e piatte, senza sbavature.
- Verificare che la tubazione possa sostenere il peso della valvola a farfalla, soprattutto per le valvole di grandi dimensioni. In caso contrario, utilizzare una staffa speciale.

3. Processo di installazione 

a) Posizionamento della valvola a farfalla 

Posizionare correttamente la valvola a farfalla nella tubazione.

Il disco della valvola è leggermente aperto per evitare di danneggiarlo o di danneggiarne la sede durante la compressione. Se necessario, utilizzare una flangia speciale progettata per valvole a farfalla di tipo wafer. Il disco della valvola è leggermente aperto per evitare di danneggiarlo o di danneggiarne la sede durante la compressione.

valvola a farfalla

Controllare l'orientamento

Verificare che la valvola a farfalla sia installata nel corretto orientamento.
Le valvole a farfalla centerline sono generalmente valvole a farfalla bidirezionali. Le valvole a farfalla eccentriche sono generalmente unidirezionali, salvo diversa indicazione. La direzione del flusso del fluido deve corrispondere alla freccia sul corpo valvola, in modo da garantire la tenuta della sede valvola.

 

Riparazione della valvola a farfalla

Inserire i bulloni attraverso i fori della flangia della valvola a farfalla e della tubazione. Assicurarsi che la valvola a farfalla sia a filo con la tubazione.Quindi, stringeteli uniformemente.

serraggio trasversale

Stringendo i bulloni a stella o a croce (ovvero in diagonale) è possibile distribuire uniformemente la pressione.

Utilizzare una chiave dinamometrica per raggiungere la coppia specificata per ciascun bullone.
Evitare di stringere eccessivamente, altrimenti si danneggerà la valvola o la flangia.

Collegare il dispositivo ausiliario dell'attuatore dell'attuatore

Collegare l'alimentazione elettrica alla testa elettrica. Collegare inoltre la fonte d'aria alla testa pneumatica.

Nota: l'attuatore stesso (maniglia, vite senza fine, testa elettrica, testa pneumatica) è stato adattato e messo a punto per la valvola a farfalla prima della spedizione.

Ispezione finale

- Verificare che la guarnizione della valvola a farfalla e la tubazione non presentino segni di disallineamento o danni.
- Verificare che la valvola funzioni correttamente aprendola e chiudendola più volte. Verificare che il disco della valvola possa ruotare liberamente senza ostruzioni o eccessiva resistenza.
- Controllare tutti i punti di collegamento per verificare la presenza di perdite. È possibile eseguire un test di tenuta pressurizzando l'intera tubazione.
- Apportare tutte le modifiche necessarie per garantire prestazioni ottimali.

Risoluzione dei problemi comuni

La valvola a farfalla non si apre o non si chiude correttamente: verificare che non vi siano ostruzioni nel tubo. Controllare inoltre la tensione di alimentazione dell'attuatore e la pressione dell'aria.
Perdite nel raccordo: verificare che la superficie della flangia della tubazione non sia irregolare. Verificare inoltre che i bulloni non siano serrati in modo irregolare o allentati.

Una corretta installazione e manutenzione garantiscono il funzionamento efficace della valvola a farfalla in una varietà di applicazioni. Il processo di installazione della valvola a farfalla prevede diversi passaggi chiave. La pulizia prima dell'installazione, il corretto allineamento, il fissaggio e l'ispezione finale garantiscono prestazioni ottimali. Studiare attentamente e seguire attentamente questi passaggi prima di iniziare l'installazione. In questo modo è possibile prevenire problemi e pericoli.

Dopotutto, c'è un vecchio detto cinese che dice: "affilare il coltello non ritarda il taglio della legna".