Dimensioni, pressione nominale e standard | |
Misurare | DN40-DN1200 |
Valutazione della pressione | PN10, PN16, CL150, JIS 5K, JIS 10K |
Malattia sessualmente trasmissibile faccia a faccia | API609, BS5155, DIN3202, ISO5752 |
Connessione STD | PN6, PN10, PN16, PN25, 150 libbre, JIS5K, 10K, 16K, GOST33259 |
Flangia superiore STD | ISO 5211 |
Materiale | |
Corpo | Ghisa (GG25), ghisa duttile (GGG40/50), acciaio al carbonio (WCB A216), acciaio inossidabile (SS304/SS316/SS304L/SS316L), acciaio inossidabile duplex (2507/1.4529), bronzo, lega di alluminio |
Disco | DI+Ni, acciaio al carbonio (WCB A216), acciaio inossidabile (SS304/SS316/SS304L/SS316L), acciaio inossidabile duplex (2507/1.4529), bronzo, DI/WCB/SS rivestito in PTFE |
Stelo/albero | SS416, SS431, SS304, SS316, acciaio inossidabile duplex, Monel |
Posto a sedere | EPDM |
Boccola | PTFE, Bronzo |
O-ring | NBR, EPDM, FKM |
Attuatore | Leva manuale, scatola del cambio, attuatore elettrico, attuatore pneumatico |
Sigillatura: La sede sostituibile garantisce una chiusura ermetica, fondamentale per isolare il flusso o prevenire perdite.
Design del sedile sostituibile: Consente la sostituzione della sede senza rimuovere la valvola dalla tubazione, riducendo i tempi di fermo e i costi di manutenzione. Garantisce una tenuta stagna contro il disco, prevenendo perdite quando la valvola è chiusa.
Disco CF8M: CF8M è un acciaio inossidabile fuso (equivalente all'acciaio inossidabile 316), che offre un'eccellente resistenza alla corrosione, durevolezza e idoneità ad ambienti difficili.
Design delle anse: La valvola è dotata di alette filettate, che ne consentono il fissaggio tra flange o l'utilizzo come valvola di fine linea con una sola flangia. Questo design facilita l'installazione e la rimozione.
DN250 (diametro nominale): Equivalente a una valvola da 10 pollici, adatta a condotte di grande diametro.
PN10 (Pressione nominale): Valutato per una pressione massima di 10 bar (circa 145 psi), adatto per sistemi a bassa e media pressione.
Operazione: Può essere azionato manualmente (tramite leva o riduttore) o con attuatori (elettrici o pneumatici) per sistemi automatizzati. Il design del terminale spesso include una piastra di montaggio ISO 5211 per la compatibilità con l'attuatore.
Intervallo di temperatura: Dipende dal materiale della sede (ad esempio, EPDM: da -20°C a 130°C; PTFE: fino a 200°C). I dischi CF8M gestiscono un ampio intervallo di temperature, in genere da -50°C a 400°C, a seconda del sistema.