Dimensioni, pressione nominale e standard | |
Misurare | DN40-DN1200 |
Valutazione della pressione | PN10, PN16, CL150 |
Malattia sessualmente trasmissibile faccia a faccia | BS5163, DIN3202 F4, API609 |
Connessione STD | BS 4504 PN6/PN10/PN16, DIN2501 PN6/PN10/PN16, ISO 7005 PN6/PN10/PN16, JIS 5K/10K/16K, ASME B16.1 125LB, ASME B16.1 150LB, AS 2129 Tabella D ed E |
Flangia superiore STD | ISO 5211 |
Materiale | |
Corpo | WCB/CF8M |
Disco | WCB/CF8M |
Stelo/albero | Acciaio inossidabile 2Cr13/CF8M |
Posto a sedere | Acciaio inossidabile WCB+2Cr13/CF8M |
Boccola | PTFE, Bronzo |
O-ring | NBR, EPDM, FKM |
Attuatore | Riduttore, attuatore elettrico, attuatore pneumatico |
Temperatura | Temperatura: -20-425℃ |
Corpo in ghisa duttile GGG50: è uno dei materiali più comunemente utilizzati, noto per la sua elevata resistenza e tenacità.
Sede in acciaio inossidabile: l'eccellente resistenza alla corrosione la rende adatta all'uso in diversi ambienti, compresi quelli corrosivi, come impianti di lavorazione chimica, installazioni offshore e impianti di trattamento delle acque.
Le guarnizioni in acciaio inossidabile garantiscono una tenuta stagna, compresa una tenuta a gas, che riduce al minimo il rischio di perdite.
Rispetto alle valvole a saracinesca con stelo saliente, le valvole a saracinesca senza stelo saliente occupano un'area più piccola e sono adatte ad ambienti con spazio limitato.